Escursione nelle Valli di Lanzo, precisamente in Val d’Ala, per un bellissimo giro ad anello al Lago Vasuero e Bivacco Molino partendo da Molera, Frazione di Balme (TO).
NOTE TECNICHE |
Partenza: Molera, Frazione del Comune di Balme, Val d’Ala (TO) – 1.478 m s.l.m. |
Lago Vasuero: 2.237 m s.l.m. |
Bivacco Bruno Molino: 2.280 m s.l.m. |
Tempo totale impiegato: 4h circa (tempo in movimento) |
Lunghezza totale del percorso: 12 Km |
Dislivello+: 1100 m |
Difficoltà: EE |
Indicazioni: Segnavia 233/233A |
Scopriamo il bellissimo Lago Vasuero, ai piedi dell’imponente Uja di Mondrone, in un contesto ancora invernale: tanta neve ancora presente dal lago, ancora ghiacciato, al Bivacco Molino.
La partenza
Raggiunta la Frazione Molera, nel Comune di Balme, in Val d’Ala (TO), parcheggiamo l’auto nei pressi dell’ultimo tornante prima dell’inizio della borgata. Da qui, seguiamo le indicazioni per l’Alpe Pian Bosco e il Bivacco Molino (segnavia n.233).
Un’esplosione di colori!
Il primo tratto del percorso si svolge in ambiente prettamente primaverile: i prati sono finalmente verdissimi e i corsi d’acqua scintillanti. Si respira il profumo dell’estate in arrivo e anche la fauna si sta decisamente riappropriando della montagna: incontriamo, infatti, un nutrito gruppo di meravigliosi stambecchi che scorrazzano lungo i pendii.
La salita si fa più tosta…
Man mano che saliamo, il paesaggio comincia a cambiare e sembra di ritrovare l’inverno ad ogni passo. La neve, infatti, comincia ad essere abbondantemente presente e, quando raggiungiamo il Lago Vasuero, lo troviamo ancora ben coperto dal ghiaccio.
Lo spettacolo non lascia comunque niente all’immaginazione: le cime innevate che gli fanno da cornice, tra cui spicca l’imponente Uja di Mondrone, regalano immagini da togliere il fiato!
Procediamo verso il Bivacco Molino
Ci lasciamo il Lago Vasuero alle spalle e proseguiamo verso il Bivacco Molino. Da qui in avanti, la neve sarà decisamente abbondante. Attraversiamo, tagliando il pendio, diversi nevai e ci troviamo a superare alcune valanghe. Con sorpresa, notiamo che il manto nevoso tiene sufficientemente, il che è davvero un bene, visto che nessuno di noi ha con sé le ciaspole!
Dopo circa 4 ore dalla partenza, raggiungiamo, finalmente, il Bivacco Molino e questo significa una sola cosa: è arrivato il momento del pranzo! Il bivacco è molto accogliente, con i suoi 12 posti letto, due tavoli, panche e sgabelli. Purtroppo è già occupato e noi siamo decisamente numerosi, quindi ci sistemiamo fuori e ci diamo alle gozzoviglie.
E’ ora di riprendere la discesa…
Dopo aver mangiato e bevuto, è tempo di rientrare, anche perchè la temperatura non è delle più gradevoli e non ci permette di stare fermi a lungo.
Torniamo, quindi, verso Molera lungo un comodo sentiero che ci permette di chiudere con un anello questa bella escursione al Lago Vasuero e Bivacco Molino.
Di seguito trovate foto, video e traccia GPS, scaricabile gratuitamente.
Come sempre, grazie per la lettura e alla prossima escursione!






















Per scaricare la traccia GPS, potete cliccare QUI
Qui puoi vedere la Mappa 3D:
Se ti servono maggiori informazioni, o semplicemente vuoi lasciarci un commento o un saluto, non esitare a scriverci qui sotto nella sezione “Commenti” e visita il nostro canale Youtube con i video di tutte le escursioni a questo link: https://www.youtube.com/@annaeriki.
Seguiteci anche sui social e sul nostro canale Youtube:
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCUjr4-9d89xA0KY8FUjVBaw?sub_confirmation=1
Instagram: https://www.instagram.com/riki_phr
Instagram Anna: https://www.instagram.com/golosadinatura
Facebook: https://www.facebook.com/RikAnna.Travel
Amazon: https://www.amazon.it/shop/riki_ph
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Le informazioni contenute in questa pagina hanno carattere puramente indicativo e possono contenere errori o inesattezze. Prima di cominciare l’escursione, accertarsi sempre delle effettive condizioni del percorso e delle condizioni meteo. Scegliere sempre escursioni adatte alle proprie capacità e al proprio allenamento. Si declina ogni responsabilità per fatti derivanti dall’utilizzo delle informazioni contenute in questa pagina.