Salita in ambiente invernale sul Monte Thabor da Grange di Valle Stretta, Rifugio I Re Magi – Bardonecchia (TO)
NOTE TECNICHE |
Partenza: Grange di Valle Stretta – Bardonecchia (TO) – 1.769 m s.l.m. |
Pian de la Fonderie: 1.905 m s.l.m. |
Monte Thabor: 3.178 m s.l.m. |
Tempo totale impiegato: 5h 20′ circa (tempo in movimento) |
Lunghezza totale del percorso: 17 Km |
Dislivello+: 1.500 m |
Difficoltà: EE |
Una delle ultime occasioni per ammirare lo splendore del Monte Thabor innevato. Una salita impegnativa ma assolutamente ripagante!
La partenza
Superato il Comune di Bardonecchia (TO), procediamo lungo la strada per la Valle Stretta fino a raggiungere Grange di Valle Stretta. Poco prima del Rifugio I Re Magi, nell’ampio parcheggio (a pagamento in estate!), lasciamo l’auto e ci incamminiamo lungo la strada sterrata che conduce al Piano della Fonderia.
Un’esplosione di colori!
Il primo tratto del percorso, che conduce senza alcuna fatica al Pian della Fonderia, è un Paradiso immerso nel verde. La nostra meta invece, proprio davanti a noi, ci preannuncia già quanta neve andremo ad incontrare man mano che procederemo.
Dal Pian della Fonderia, seguiamo il cartello che indica il sentiero per il Monte Thabor. Qui la pendenza comincia a farsi sentire e progredirà strada facendo…
Si comincia a calpestare la neve…
Giunti al Prat du Plan (2.208 m), attraversiamo il ponte sul torrente e continuiamo a seguire le indicazioni per il Col des Méandes e per il Monte Thabor.
Poco per volta, il verde lascia spazio alla neve residua; inizialmente si tratta solo di qualche traccia ma, man mano che saliamo, il paesaggio si tinge di bianco. Del resto, questa volta ce la siamo cercata perchè era nostro desiderio tornare su questa montagna in un momento in cui ci fosse ancora neve. Dopo le ultime settimane di meteo avverso e di abbondanti nevicate, oggi era l’occasione perfetta per trovare un bel manto bianco perfetto per camminare senza sprofondare troppo.
Mai fatica fu meglio ripagata!
La salita procede per pendii sempre più ripidi e sempre più innevati…in un contesto sempre più incantevole!
Superiamo canalini e colletti sempre su neve sicura tanto che ciaspole e ramponcini restano nello zaino. Il tratto finale, proprio sotto la chiesetta, è un muro ripido che sembra non finire mai, ma ogni passo è accompagnato da stupore e meraviglia per quanta bellezza ci circonda!
Raggiunta finalmente la chiesetta, ancora in restauro, non resta che compiere il tratto finale, decisamente più dolce, fino alla cima vera e propria.
Immensa la gioia e la soddisfazione una volta giunti alla meta! Quello che ci circonda è un panorama immenso, in una giornata fantastica dal cielo azzurrissimo! Le poche nuvole presenti rendono il paesaggio, se possibile, ancora più stupendo, portando anche un bellissimo arcobaleno!
Il primo 3.000 della stagione viene a casa con noi!
Il tempo trascorso in vetta, tra risate e ammirazione, scorre purtroppo più veloce di quanto vorremmo. La discesa sarà lunga, quindi, con rammarico, viene il momento di abbandonare questa vetta meravigliosa.
Ci buttiamo giù lungo i pendii innevati, su un manto di neve più molle della salita, ma ancora agevole e divertente da percorrere.
Di seguito le immagini e il video del percorso e la traccia GPS, che potete scaricare gratuitamente. Non perdetevi il video per godere di scenari magnifici!
Grazie per la lettura e alla prossima escursione!


















Per scaricare la traccia GPS, potete cliccare QUI
Qui puoi vedere la Mappa 3D:
Se ti servono maggiori informazioni, o semplicemente vuoi lasciarci un commento o un saluto, non esitare a scriverci qui sotto nella sezione “Commenti” e visita il nostro canale Youtube con i video di tutte le escursioni a questo link: https://www.youtube.com/@annaeriki.
Seguiteci anche sui social e sul nostro canale Youtube:
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCUjr4-9d89xA0KY8FUjVBaw?sub_confirmation=1
Instagram: https://www.instagram.com/riki_phr
Instagram Anna: https://www.instagram.com/golosadinatura
Facebook: https://www.facebook.com/RikAnna.Travel
Amazon: https://www.amazon.it/shop/riki_ph
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Le informazioni contenute in questa pagina hanno carattere puramente indicativo e possono contenere errori o inesattezze. Prima di cominciare l’escursione, accertarsi sempre delle effettive condizioni del percorso e delle condizioni meteo. Scegliere sempre escursioni adatte alle proprie capacità e al proprio allenamento. Si declina ogni responsabilità per fatti derivanti dall’utilizzo delle informazioni contenute in questa pagina.