Poggio Tre Croci

La magia della neve in Val di Susa: salita al Poggio Tre Croci da Bardonecchia (TO). NOTE TECNICHE Partenza: Bardonecchia (TO) – Piazza della Fiera 1.326 m s.l.m. Poggio Tra Croci: 2.115 m.s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 5 h circa A/R Lunghezza totale del percorso: 10 Km circa A/R Dislivello+: 800 m circa Difficoltà: MR…

Read More

11/03/2023 | by

Rocca Patanua e Punta Lunella

Due meravigliose cime in Valle Susa (TO): Rocca Patanua e Punta Lunella NOTE TECNICHE Partenza: Cappella Madonna della Neve – Prarotto – Condove (TO) – 1.437 m s.l.m. Alpe Formica: 1.850 m s.l.m. Rocca Patanua: 2.409 m s.l.m. Colle del Prete: 2.400 m s.l.m. Punta Lunella: 2.772 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 8 h circa…

Read More

15/04/2022 | by

Monte Palon in Valle Susa

Vista spettacolare sul Rocciamelone dal Monte Palon in Valle Susa NOTE TECNICHE Partenza: Alpe Costa Rossa – Mompantero (TO) – 1.925 m s.l.m. Alpe Arcella: 2.008 m s.l.m. Rifugio Capanna Sociale Aurelio Ravetto: 2.545 m s.l.m. Colle Croce di Ferro: 2.546 m s.l.m. Monte Palon: 2.965 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 6,5 h circa A/R…

Read More

26/03/2022 | by

Cappella della Madonna del Cotolivier (Val di Susa)

Saliamo alla Cappella della Madonna del Cotolivier (Val di Susa) Piano piano, anche questa settimana lavorativa è giunta al termine e, finalmente, è venerdì!“Venerdì” per noi significa “Domani si va in montagna!!”, così, scelta la destinazione e preparati zaini e scarponi, ci prepariamo alla prossima avventura. Anche per questa settimana abbiamo optato per un’escursione non…

Read More

24/04/2021 | by

Ti piace questo blog? Per favore spargi la voce :)

YOUTUBE
YOUTUBE
Instagram
RSS