Lac du Grand Méan

Giro ad anello per raggiungere il Lac du Grand Méan e il Refuge des Évettes da L’Ecot, per le Gorges de la Reculaz e il Pont Romain, in Vallée de la Maurienne – Alpi della Vanoise, Francia NOTE TECNICHE Partenza: L’Écot, Pont Saint-Clair – Bonneval sur Arc, Savoia – 2.042 m s.l.m. Gorges de la…

Read More

12/07/2025 | by

Rocciamelone dal Rifugio La Riposa

Salita al Rocciamelone dal Rifugio La Riposa a Mompantero, Valle di Susa (TO). La più classica e conosciuta via di salita passando per il Rifugio Ca’ d’Asti e il Colle della Croce di Ferro. NOTE TECNICHE Partenza: Strada per il Rifugio La Riposa, Mompantero, Susa (TO) – 2.050 m s.l.m. Rifugio Ca’ d’Asti: 2.854 m.s.l.m.…

Read More

04/07/2025 | by

Punta Sommeiller

Punta Sommeiller dal Rifugio Scarfiotti per il Colle dei Fourneaux e Punta Fourneaux. Discesa con deviazione al Colle del Sommeiller, Lago e Bivacco Sommeiller. NOTE TECNICHE Partenza: Rifugio Scarfiotti, Valle Di Rochemolles, Bardonecchia (TO) – 2.165 m s.l.m. Pian dei Frati: 2.593 m.s.l.m. Bivio Galambra: 2.639 m s.l.m. Passo dei Fourneaux Settentrionale: 3.159 m.s.l.m. Punta…

Read More

28/06/2025 | by

Forte dello Jafferau

Anello in Alta Valle Susa al Monte e Forte dello Jafferau passando per il Forte Foens e la Testa di Ban da Bardonecchia (TO). NOTE TECNICHE Partenza: Bacini di Frejusia, Bardonecchia (TO) – 1.900 m s.l.m. Forte Foens: 2.205 m.s.l.m. Monte e Forte dello Jafferau: 2.805 m.s.l.m. Testa del Ban: 2.652 m.s.l.m. Tempo totale di…

Read More

21/06/2025 | by

Monte Oserot

Escursione in Valle Stura: salita al Monte Oserot da Bersezio (CN). E’ in arrivo il temporale… NOTE TECNICHE Partenza: Bersezio, Frazione di Argentera, Valle Stura (CN) – 1.624 m s.l.m. Bassa di Terra Rossa: 2.430 m.s.l.m. Monte Oserot: 2.861 m.s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 4h 20′ circa (totale tempo in movimento) Lunghezza totale del percorso:…

Read More

14/06/2025 | by

Monte Pietralunga

Giro ad anello al Monte Pietralunga per il Colle della Battagliola con discesa dal Colle di Bondormir, in Valle Varaita (CN) NOTE TECNICHE Partenza: Borgata Chiesa, Bellino (CN) – 1.570 m s.l.m. Colle della Battagliola: 2.250 m.s.l.m. Monte Pietralunga: 2.731 m.s Colle del Bondormir: 2.651 m.s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 4h 30′ circa (totale tempo…

Read More

07/06/2025 | by

Monte Thabor

Salita in ambiente invernale sul Monte Thabor da Grange di Valle Stretta, Rifugio I Re Magi – Bardonecchia (TO) NOTE TECNICHE Partenza: Grange di Valle Stretta – Bardonecchia (TO) – 1.769 m s.l.m. Pian de la Fonderie: 1.905 m s.l.m. Monte Thabor: 3.178 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 5h 20′ circa (tempo in movimento) Lunghezza…

Read More

31/05/2025 | by

Pic du Lac Blanc

Missione in parte fallita al Pic du Lac Blanc. Partenza da Nevache passando per il Lac Laramon e il Lac du Serpent, nel contesto mozzafiato della Vallée Clarée. NOTE TECNICHE Partenza: Ponte di Fontcouverte, Névache, Auberge de la Fruitière – 1.868 m s.l.m. Refuge Ricou: 2.115 m s.l.m. Lac Laramon: 2.359 m s.l.m. Lac du…

Read More

24/05/2025 | by

Lago Vasuero e Bivacco Molino

Escursione nelle Valli di Lanzo, precisamente in Val d’Ala, per un bellissimo giro ad anello al Lago Vasuero e Bivacco Molino partendo da Molera, Frazione di Balme (TO). NOTE TECNICHE Partenza: Molera, Frazione del Comune di Balme, Val d’Ala (TO) – 1.478 m s.l.m. Lago Vasuero: 2.237 m s.l.m. Bivacco Bruno Molino: 2.280 m s.l.m.…

Read More

18/05/2025 | by