Croci del Monte Bracco

Escursione ad anello in Valle Po per raggiungere le Croci del Monte Bracco: Croce di Sanfront, Croce di Rifreddo e Croce di Envie NOTE TECNICHE Partenza: Sanfront (CN), Rifugio Miravidi – 596 m s.l.m. Rifugio (Bivacco) Mulatero: 1.197 m s.l.m. Croce di Sanfront: 1.195 m s.l.m. Croce di Rifreddo: 1.187 m s.l.m. Monte Bracco (Croce…

Read More

13/04/2024 | by

Riba del Gias e Testa di Garitta Nuova

Giro ad anello in Valle Varaita. Monte Riba del Gias e Testa di Garitta Nuova da Becetto (CN) NOTE TECNICHE Partenza: Fraz. Becetto di Sampeyre (CN), Borgata Ruà – 1.554 m s.l.m. Colle Cervetto: 2.251 m s.l.m. Monte Riba del Gias: 2.379 m s.l.m. Testa di Garitta Nuova: 2.385 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 3,5…

Read More

03/12/2023 | by

Cima Mares e Monte Soglio

Escursione facile in Piemonte. Da Alpette (TO), in Valle Orco, saliamo alla Cima Mares e Monte Soglio. NOTE TECNICHE Partenza: Balmassa di Alpette (TO) – 1.286 m s.l.m. Valico la Bassa: 1.490 m s.l.m. Cima Mares: 1.654 m s.l.m. Cappella di San Bernardo di Mares: 1.550 m s.l.m. Pian della Pessa: 1.613 m s.l.m. Alpe…

Read More

25/11/2023 | by

13 Laghi di Prali

Foliage meraviglioso alla Conca dei 13 Laghi di Prali da Ghigo (TO) NOTE TECNICHE Partenza: Giordano di Prali (TO) – 1.497 m s.l.m. Altopiano dei 13 Laghi: 2.300-2.550 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 6 h circa A/R Lunghezza del percorso (A/R): 14 Km circa Dislivello+ max: 1.350 m circa Difficoltà: E Segnaletica: Sentiero n. 204…

Read More

04/11/2023 | by

Escursione al Rifugio Jervis

Escursione al Rifugio Jervis da Villanova Pellice (TO) con tentativo di salita al Rifugio Granero NOTE TECNICHE Partenza: Villanova Pellice, Comune di Bobbio Pellice (TO) – 1.220 m s.l.m. Conca del Pra: 1.700/1.800 m s.l.m. Rifugio Willy Jervis: 1.732 m s.l.m. Pian Sineive (resti aereo caduto nel 1.957): 2.060 m s.l.m. Tempo totale di percorrenza:…

Read More

27/05/2023 | by

Rifugio Selleries in Val Chisone (TO)

Emozioni sotto la pioggia e la neve verso il Rifugio Selleries in Val Chisone (TO) NOTE TECNICHE Partenza: Ex sanatorio di Pra Catinat, Fenestrelle (TO) – 1.785 m s.l.m. Rifugio Selleries: 2.023 m s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 4 h circa A/R Lunghezza totale del percorso: 13 Km totali Dislivello+ max: 300 m circa Difficoltà:…

Read More

13/05/2023 | by

Laghi di Sagnasse

Escursione facile nelle Valli di Lanzo ai Laghi di Sagnasse (TO) NOTE TECNICHE Partenza: Rivotti di Pialpetta, fraz. di Groscavallo (TO) – 1.450 m s.l.m. Laghi di Sagnasse Sup. e Inf.: 2.053 e 2.083 m s.l.m. Alpe Gias Nuove Fontane: 1.999 m.s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 4 h circa A/R Lunghezza totale del percorso: 14…

Read More

22/04/2023 | by

Anello Rifugio GEAT Val Gravio – Certosa di Montebenedetto

Da Adrit, San Giorio di Susa (TO), Anello Rifugio GEAT Val Gravio – Alpe Fumavecchia – Certosa di Montebenedetto – Adrit NOTE TECNICHE Partenza: Adrit, Frazione di San Giorio di Susa (TO) – 1.110 m s.l.m. Rifugio GEAT Val Gravio: 1.390 m.s.l.m. Alpe Mustione: 1.670 m s.l.m. Alpe Fumavecchia: 1.670 m s.l.m. Certosa di Montebenedetto:…

Read More

01/04/2023 | by

Bivacco Danilo Sartore

Nella splendida cornice della Valle Maira (CN), saliamo al Bivacco Danilo Sartore (2.450 m s.l.m.) NOTE TECNICHE Partenza: Saretto, frazione di Acceglio (CN) – 1.525 m s.l.m. Sorgente Pausa: 1.920 m s.l.m. Grange Pausa: 2.056 m s.l.m. Bivacco Danilo Sartore: 2.440 m s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 4,5 h circa A/R Lunghezza totale del percorso:…

Read More

26/11/2022 | by

Ti piace questo blog? Per favore spargi la voce :)

YOUTUBE
YOUTUBE
Instagram
RSS