Lago di Luca in Val Varaita

Giro ad anello per il Lago di Luca in Val Varaita con ritorno passando per il Colle di Luca (CN) NOTE TECNICHE Partenza: Croce di legno loc. Cappella madonna della Neve, Sampeyre (CN) – 1.811 m s.l.m. Lago di Luca: 2.370 m s.l.m. Colle di Luca: 2.436 m s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 4 h…

Read More

19/11/2022 | by

Lago di Dres in Valle Orco

Escursione facile al Lago di Dres in Valle Orco, Ceresole Reale (TO) NOTE TECNICHE Partenza: Diga di Ceresole Reale (TO) – 1.557 m s.l.m. Villa Poma: 1.584 m s.l.m. Alpe LoslĂ : 2.045 m s.l.m. Alpe Foppa: 2.089 m s.l.m. Lago di Dres: 2.087 m s.l.m. circa Tempo totale di percorrenza: 4 h circa A/R Lunghezza…

Read More

12/11/2022 | by

Foliage al Lago Laune e Monte Genevris

Immersi nel foliage al Lago Laune e Monte Genevris, puntiamo al Faro degli Alpini, un faro marino in cima ad una montagna NOTE TECNICHE Partenza: Richardette di Sauze d’Oulx (TO), Stazione Sperimentale Alpina – 1.865 m s.l.m. Alpe Laune: 2.054 m s.l.m. Lago Laune: 2.043 m s.l.m. circa Monte Genevris: 2.536 m s.l.m. Tempo totale…

Read More

22/10/2022 | by

Anello al Monte Arpone e Rifugio Portia

Anello al Monte Arpone e Rifugio Portia: Colle del Lys – Monte Arpone – Colle della Portia – Colle del Lys NOTE TECNICHE Partenza: Colle del Lys (TO) – 1.311 m s.l.m. Monte Arpone: 1.600 m s.l.m. Colle della Portia: 1.328 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 3 h circa A/R Lunghezza del percorso (A/R): 8…

Read More

24/04/2022 | by

Lago Verde in Valle Stretta

Al Lago Verde in Valle Stretta (TO) per il Rifugio Terzo Alpini NOTE TECNICHE Partenza: Dopo Camping Valle Stretta – Bardonecchia (TO) – 1.450 m s.l.m. Rifugio I Re Magi: 1.768 m s.l.m. Rifugio Terzo Alpini: 1.780 m s.l.m. Lago Verde: 1.837 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 3,5 h circa A/R Lunghezza del percorso (A/R):…

Read More

03/04/2022 | by

Le antiche borgate del Vallone del Roc

Valle Orco, Parco Nazionale del Gran Paradiso NOTE TECNICHE Partenza: Loc. Balmarossa – Noasca – Valle Orco (TO) – 1.350 m s.l.m. Fragno: 1.441 m s.l.m. Varda: 1.525 m s.l.m. Maison: 1.591 m s.l.m. Mola: 1.600 m s.l.m. Cappelle: 1.585 m s.l.m. Potes: 1.567 m s.l.m. Cascata del Roc: 1.567 m s.l.m. Borgo Vecchio: 1.598…

Read More

19/03/2022 | by

Goja del Pis e Cascata della Pissa

Goja del Pis e Cascata della Pissa. Dalla Val Susa alla Val Sangone GOJA DEL PIS – NOTE TECNICHE Partenza: Almese (TO) – Valle di Susa Goja del Pis: 450 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 50 m circa A/R Lunghezza del percorso (A/R): 3 Km circa Dislivello+: 100 m circa DifficoltĂ : T CASCATA DELLA PISSA…

Read More

06/03/2022 | by

Forte Roncia e Sentiero dei 2000

Percorso ad anello al Moncenisio: Forte Roncia e Sentiero dei 2000 NOTE TECNICHE Partenza: Piana di San Nicolao (1.730 m) – Bar Cenisio – Susa (TO) Lago del Moncenisio: 1.974 m s.l.m. Forte Roncia: 2.294 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 5,5 h circa Lunghezza del percorso (A/R): 18 Km circa Dislivello+: 550 m circa DifficoltĂ :…

Read More

05/02/2022 | by

Splendida vista del Monviso dalla Punta Ostanetta

Splendida vista del Monviso dalla Punta Ostanetta. Anello con ritorno dalla Punta Selassa NOTE TECNICHE Partenza: Ostana (CN) – Meire Durandini – 1.620 m s.l.m. Colle Bernardo: 2.245 m s.l.m. Punta Ostanetta: 2.375 m s.l.m. Punta Selassa: 2.037 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 6 h circa Lunghezza del percorso (A/R): 10 Km circa Dislivello +:…

Read More

12/11/2021 | by

Ti piace questo blog? Per favore spargi la voce :)

YOUTUBE
YOUTUBE
Instagram
RSS