Monte Thabor

Salita in ambiente invernale sul Monte Thabor da Grange di Valle Stretta, Rifugio I Re Magi – Bardonecchia (TO) NOTE TECNICHE Partenza: Grange di Valle Stretta – Bardonecchia (TO) – 1.769 m s.l.m. Pian de la Fonderie: 1.905 m s.l.m. Monte Thabor: 3.178 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 5h 20′ circa (tempo in movimento) Lunghezza…

Read More

31/05/2025 | by

Lago Vasuero e Bivacco Molino

Escursione nelle Valli di Lanzo, precisamente in Val d’Ala, per un bellissimo giro ad anello al Lago Vasuero e Bivacco Molino partendo da Molera, Frazione di Balme (TO). NOTE TECNICHE Partenza: Molera, Frazione del Comune di Balme, Val d’Ala (TO) – 1.478 m s.l.m. Lago Vasuero: 2.237 m s.l.m. Bivacco Bruno Molino: 2.280 m s.l.m.…

Read More

18/05/2025 | by

Monte Pietraborga

Assistiamo a un tramonto spettacolare dal Monte Pietraborga, sopra il Comune di Trana, in Val Sangone (TO) NOTE TECNICHE Partenza: Villaggio La Betulla, Trana (TO) – 440 m s.l.m. Borgata Pratovigero: 800 m s.l.m. Monte Pietraborga: 926 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 1h 45′ circa (tempo in movimento) Lunghezza totale del percorso: 5 Km Dislivello+:…

Read More

10/05/2025 | by

Cima Viribianc e Monte Viridio

Escursione ad anello sulla Curnis Auta, in Valle Stura: Cima Viribianc e Monte Viridio partendo dal Rifugio Carbonetto NOTE TECNICHE Partenza: Rifugio Carbonetto, San Giacomo di Demonte (CN) – 1.874 m s.l.m. Gias Viribianc Superiore: 1.945 m s.l.m. Crest d’I Mulets: 2.411 m s.l.m. Col di Mulets: 2.310 m s.l.m. Cima Viribianc: 2.474 m s.l.m.…

Read More

03/05/2025 | by

Monte Pelvo da Castelmagno

Escursione con le ciaspole al Monte Pelvo da Castelmagno passando per il Rifugio Fauniera e il Colle d’Esischie NOTE TECNICHE Partenza: Santuario di San Magno, Castelmagno (CN) – 1.760 m s.l.m. Rifugio Fauniera: 2.300 m s.l.m. Colle d’Esischie: 2.370 m s.l.m. Monte Pelvo: 2.555 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 4h 10′ circa (tempo in movimento)…

Read More

26/04/2025 | by

Monte Vandalino

Escursione ad anello al Monte Vandalino da Sea di Torre, in Valle Pellice (TO). Discesa per l’Alpe Vandalino su strada poderale. NOTE TECNICHE Partenza: Sea di Torre, Frazione di Torre Pellice (TO) – 1.255 m s.l.m. Monte Vandalino: 2.121 m s.l.m. Alpe Vandalino: 1.778 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 2h 40′ circa (tempo in movimento)…

Read More

12/04/2025 | by

Cima Saurel da Bousson

Escursione con le ciaspole alla Cima Saurel da Bousson per il Rifugio Capanna Mautino e il Lago dei Sette Colori (Lac Gignoux) NOTE TECNICHE Partenza: Località Bousson, Frazione di Cesana T.se (TO) – 1.400 m s.l.m. Rifugio Capanna Mautino: 2.105 m s.l.m. Cima Saurel: 2.455 m s.l.m. Lago dei Sette Colori (Lac Gignoux): 2.300 m…

Read More

05/04/2025 | by

Punta Cia o La Cialma

Escursione con le ciaspole alla Punta Cia (o “La Cialma”, per i locali), in Valle Orco (TO) NOTE TECNICHE Partenza: Carello (Alpe Cia), Frazione di Locana (TO) – 1.400 m s.l.m. Punta Cia (o La Cialma): 2.193 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 2h 30′ circa (tempo in movimento) Lunghezza totale del percorso: 7 Km (A/R)…

Read More

30/03/2025 | by

Monte Facciabella

Salita invernale al Monte Facciabella e Colle Vascoccia (Vascotchaz) da Mandriou, Comune di Ayas (AO) NOTE TECNICHE Partenza: Mandriou, Frazione di Ayas (AO) – 1.829 m s.l.m. Cappella Sarteur (Notre Dame des Montagnards): 2.251 m s.l.m. Monte Facciabella: 2.621 m s.l.m. Colle Vascoccia: 2.559 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 5h circa (tempo in movimento) Lunghezza…

Read More

09/03/2025 | by

Ti piace questo blog? Per favore spargi la voce :)

YOUTUBE
YOUTUBE
Instagram
RSS