Monte Vandalino

Escursione ad anello al Monte Vandalino da Sea di Torre, in Valle Pellice (TO). Discesa per l’Alpe Vandalino su strada poderale. NOTE TECNICHE Partenza: Sea di Torre, Frazione di Torre Pellice (TO) – 1.255 m s.l.m. Monte Vandalino: 2.121 m s.l.m. Alpe Vandalino: 1.778 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 2h 40′ circa (tempo in movimento)…

Read More

12/04/2025 | by

Cima Saurel da Bousson

Escursione con le ciaspole alla Cima Saurel da Bousson per il Rifugio Capanna Mautino e il Lago dei Sette Colori (Lac Gignoux) NOTE TECNICHE Partenza: Località Bousson, Frazione di Cesana T.se (TO) – 1.400 m s.l.m. Rifugio Capanna Mautino: 2.105 m s.l.m. Cima Saurel: 2.455 m s.l.m. Lago dei Sette Colori (Lac Gignoux): 2.300 m…

Read More

05/04/2025 | by

Punta Cia o La Cialma

Escursione con le ciaspole alla Punta Cia (o “La Cialma”, per i locali), in Valle Orco (TO) NOTE TECNICHE Partenza: Carello (Alpe Cia), Frazione di Locana (TO) – 1.400 m s.l.m. Punta Cia (o La Cialma): 2.193 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 2h 30′ circa (tempo in movimento) Lunghezza totale del percorso: 7 Km (A/R)…

Read More

30/03/2025 | by

Monte Facciabella

Salita invernale al Monte Facciabella e Colle Vascoccia (Vascotchaz) da Mandriou, Comune di Ayas (AO) NOTE TECNICHE Partenza: Mandriou, Frazione di Ayas (AO) – 1.829 m s.l.m. Cappella Sarteur (Notre Dame des Montagnards): 2.251 m s.l.m. Monte Facciabella: 2.621 m s.l.m. Colle Vascoccia: 2.559 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 5h circa (tempo in movimento) Lunghezza…

Read More

09/03/2025 | by

Salita invernale al Rifugio Miserin

Dopo un primo fallimento a causa del meteo avverso, ritentiamo la salita invernale al Rifugio Miserin, nel Comune di Champorcher (AO) NOTE TECNICHE Partenza: Champorcher, Frazione di Petit Mont Blanc (AO) – 1.760 m s.l.m. Rifugio Dondena: 2.186 m s.l.m. Rifugio Miserin: 2.582 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 5h 15′ circa (tempo in movimento) Lunghezza…

Read More

02/03/2025 | by

Rifugio Champillon Adolphe Letey

Escursione con le ciaspole al Rifugio Champillon Adolphe Letey da Doues (Haut Praz Bas). Una salita pazzesca in un meraviglioso ambiente avvolti dal candore della neve! NOTE TECNICHE Partenza: Loc. Haut Praz Bas, Fraz. Chatellair, Comune di Doues (AO) – 1.490 m s.l.m. Rifugio Champillon Adolphe Letey: 2.430 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 3h 30m…

Read More

02/02/2025 | by

Testa di Comagna

Giro ad anello alla Testa di Comagna da Sommarese (AO) passando per il Col Tzecore con discesa per il Col de Joux. NOTE TECNICHE Partenza: Sommarèse, frazione di Émarèse (AO) – 1.535 m s.l.m. Col Tzecore: 1.611 m s.l.m. Testa di Comagna: 2.017 m s.l.m. Col de Joux: 1.639 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 3h…

Read More

25/01/2025 | by

Rifugio Dante Livio Bianco

Escursione invernale al Rifugio Dante Livio Bianco e Lago Soprano del Sella da Sant’Anna di Valdieri (CN), Vallone della Meris, Valle Gesso. NOTE TECNICHE Partenza: Sant’Anna di Valdieri (CN) – 980 m s.l.m. Gias del Prato: 1.529 m s.l.m. Ex Case Reali del Chiot: 1.700 m s.l.m. Rifugio Dante Livio Bianco (Lago Sottano della Sella):…

Read More

11/01/2025 | by

Rifugio Valasco e Rifugio Questa

Escursione ad anello per il Rifugio Valasco e Rifugio Questa con ritorno passando dal Lago del Claus e dal Lago Inferiore di Valscura. NOTE TECNICHE Partenza: Terme di Valdieri (CN) – 1.370 m s.l.m. Rifugio Valasco (Piano Inferiore del Valasco): 1.763 m s.l.m. Rifugio Questa (Lago delle Portette): 2.388 m s.l.m. Lago del Claus: 2.339…

Read More

04/01/2025 | by

Ti piace questo blog? Per favore spargi la voce :)

YOUTUBE
YOUTUBE
Instagram
RSS