Monte Vandalino

Escursione ad anello al Monte Vandalino da Sea di Torre, in Valle Pellice (TO). Discesa per l’Alpe Vandalino su strada poderale. NOTE TECNICHE Partenza: Sea di Torre, Frazione di Torre Pellice (TO) – 1.255 m s.l.m. Monte Vandalino: 2.121 m s.l.m. Alpe Vandalino: 1.778 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 2h 40′ circa (tempo in movimento)…

Read More

12/04/2025 | by

Cima Saurel da Bousson

Escursione con le ciaspole alla Cima Saurel da Bousson per il Rifugio Capanna Mautino e il Lago dei Sette Colori (Lac Gignoux) NOTE TECNICHE Partenza: Località Bousson, Frazione di Cesana T.se (TO) – 1.400 m s.l.m. Rifugio Capanna Mautino: 2.105 m s.l.m. Cima Saurel: 2.455 m s.l.m. Lago dei Sette Colori (Lac Gignoux): 2.300 m…

Read More

05/04/2025 | by

Punta Cia o La Cialma

Escursione con le ciaspole alla Punta Cia (o “La Cialma”, per i locali), in Valle Orco (TO) NOTE TECNICHE Partenza: Carello (Alpe Cia), Frazione di Locana (TO) – 1.400 m s.l.m. Punta Cia (o La Cialma): 2.193 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 2h 30′ circa (tempo in movimento) Lunghezza totale del percorso: 7 Km (A/R)…

Read More

30/03/2025 | by

Rifugio Champillon Adolphe Letey

Escursione con le ciaspole al Rifugio Champillon Adolphe Letey da Doues (Haut Praz Bas). Una salita pazzesca in un meraviglioso ambiente avvolti dal candore della neve! NOTE TECNICHE Partenza: Loc. Haut Praz Bas, Fraz. Chatellair, Comune di Doues (AO) – 1.490 m s.l.m. Rifugio Champillon Adolphe Letey: 2.430 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 3h 30m…

Read More

02/02/2025 | by

Testa di Comagna

Giro ad anello alla Testa di Comagna da Sommarese (AO) passando per il Col Tzecore con discesa per il Col de Joux. NOTE TECNICHE Partenza: Sommarèse, frazione di Émarèse (AO) – 1.535 m s.l.m. Col Tzecore: 1.611 m s.l.m. Testa di Comagna: 2.017 m s.l.m. Col de Joux: 1.639 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 3h…

Read More

25/01/2025 | by

Cima di Crosa

Escursione ad anello alla Cima di Crosa da Ruà, Becetto di Sampeyre (CN), in Valle Varaita. Salita per il Colle Cervetto e discesa dalla Madonna Alpina. NOTE TECNICHE Partenza: Borgata Ruà, Becetto di Sampeyre (CN) – 1.540 m s.l.m. Colle di Cervetto: 2.251 m s.l.m. Fortini di Crosa: 2.400 m s.l.m. Cima di Crosa: 2.531…

Read More

28/12/2024 | by

Monte Estelletta da Chialvetta

Escursione con le ciaspole al Monte Estelletta da Chialvetta, in Valle Maira (CN). Salita attraverso le borgate di Pratorotondo e Viviere, dove sorge il bellissimo Rifugio di Viviere. NOTE TECNICHE Partenza: Borgata Chialvetta, Comune di Acceglio (CN) – 1.494 m s.l.m. Pratorotondo (Borgata): 1.629 m s.l.m. Viviere (Borgata): 1.720 m s.l.m. Grange Mazzegliera: 1.865 m…

Read More

30/11/2024 | by

Ciaspolata al Rifugio Migliorero

Sembra un castello delle fiabe…La ciaspolata al Rifugio Migliorero ti permetterà di immergerti in un regno magico, nella splendida cornice della Valle Stura, più precisamente nel Vallone dell’Ischiator. NOTE TECNICHE Partenza: Borgata di Besmorello, Bagni di Vinadio (CN) Vallone d’Ischiator – 1.451 m s.l.m. Cascata del Pisciai: 1.809 m s.l.m. Lago Inferiore dell’Ischiator: 2.069 m…

Read More

23/11/2024 | by

Monte Giassez da Thures

Salita invernale al Monte Giassez da Thures, in Val Thuras, Alta Val di Susa. NOTE TECNICHE Partenza: Thures, Frazione di Cesana (TO), Val Thuras, Alta Valle Susa – 1.660 m s.l.m. Fraz. Rhuilles: 1.675 m circa s.l.m. Baite Chabaud: 1.891 m s.l.m. Monte Giassez (o Monte Giaissez): 2.588 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 4,5 h…

Read More

23/03/2024 | by

Ti piace questo blog? Per favore spargi la voce :)

YOUTUBE
YOUTUBE
Instagram
RSS