Monte Nebin da Elva

Come raggiungere il Monte Nebin da Elva passando per il Cugn di Goria. Escursione in Valle Maira (CN) dal Rifugio La Sousto dal Col, presso il Colle San Giovanni. NOTE TECNICHE Partenza: Rifugio La Sousto dal Col, Colle San Giovanni, Elva (CN) – 1940 m s.l.m. Cugn di Goria: 2.384 m s.l.m. Monte Nebin: 2.510…

Read More

16/11/2024 | by

Bivacco Carmagnola e Monte Bellino

Escursione in mountain bike al Bivacco Carmagnola e Monte Bellino partendo dalle Grange Chiapusso, Vallone di Traversiera, Valle Maira. NOTE TECNICHE Partenza: Grange Chiapusso, Comune di Acceglio (CN) – 2.014 m circa s.l.m. Rifugio (Bivacco) Carmagnola alla Colletta: 2.830 m s.l.m. Monte Bellino: 2.937 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 5 h 45m circa totali (tempo…

Read More

09/11/2024 | by

Monte Faraut

Come raggiungere il Monte Faraut in Valle Maira partendo dalle Grange Chiapusso per il Bivacco Carmagnola a La Colletta, Vallone di Traversiera. NOTE TECNICHE Partenza: Grange Chiapusso, Comune di Acceglio (CN) – 2.014 m circa s.l.m. Rifugio (Bivacco) Carmagnola alla Colletta: 2.830 m s.l.m. Monte Faraut: 3.046 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 5 h circa…

Read More

24/08/2024 | by

Monte Rastcias

Salita al Monte Rastcias da Fracchie, Valle Maira (CN) per il Colle Agnelliera NOTE TECNICHE Partenza: Fracchie, Fraz. di San Damiano Macra (CN) – 1.063 m s.l.m. Colle Agnelliera: 2.059 m s.l.m. Monte Rastcias: 2.404 m s.l.m Tempo totale impiegato: 5 h circa totali (tempo in movimento) Lunghezza totale del percorso: 15 Km circa A/R…

Read More

08/06/2024 | by

Punta Culour e Monte Cappel

Giro ad anello alla Punta Culour e Monte Cappel da Ussolo (CN) passando per l’ex rifugio Capanna Ussolo e per il Colletto Serasin NOTE TECNICHE Partenza: Ussolo, Comune di Prazzo (CN) – 1.337 m s.l.m. Capanna Ussolo: 1.830 m s.l.m. Colletto Serasin: 2.050 m s.l.m. Punta Culour: 2.067 m s.l.m. Monte Cappel: 2.363 m s.l.m.…

Read More

25/05/2024 | by

Monte San Bernardo

Come raggiungere il Monte San Bernardo da Castello di Roccabruna (CN), in Valle Maira. NOTE TECNICHE Partenza: Borgata Castello, Comune di Roccabruna (CN) – 1.020 m s.l.m. Bivacco Sellina: 1.335 m s.l.m. Colle di Valmala: 1.539 m s.l.m. Monte San Bernardo: 1.625 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 3,5 h circa totali Lunghezza del percorso (A/R):…

Read More

06/04/2024 | by

Monte Giobert da Preit

Nella meravigliosa cornice della Valle Maira, saliamo al Monte Giobert da Preit, borgata nel Comune di Canosio (CN). NOTE TECNICHE Partenza: Borgata Preit, Comune di Canosio (CN) – 1.540 m s.l.m. Colombero Sottano: 1.705 m s.l.m. Colombero Soprano: 1.786 m s.l.m. Convento: 1.832 m s.l.m. Monte Giobert: 2.439 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 4 h…

Read More

27/01/2024 | by

Giro del Monte Scaletta

Giro del Monte Scaletta. Escursione ad anello in Valle Maira da Prato Ciorliero, Acceglio (CN) NOTE TECNICHE Partenza: Loc. Prato Ciorliero, Acceglio (CN) – 1.855 m s.l.m. Passo Escalon: 2.415 m s.l.m. Colle della Scaletta: 2.614 m s.l.m. Monte Scaletta: 2.840 m s.l.m. Passo Peroni: 2.578 m s.l.m. Bivacco Due Valli: 2.600 m s.l.m. Passo…

Read More

16/09/2023 | by

Rocca la Meja

Escursione a Rocca la Meja dal Colle del Preit, Canosio (CN) nella bellissima cornice della Valle Maira. Salita per la via Bobba (o via normale). NOTE TECNICHE Partenza: Colle del Preit, Canosio (CN) – 2.083 m s.l.m. Rocca la Meja: 2.831 m s.l.m. Colle d’Ancoccia: 2.533 m s.l.m. Lago della Meja: 2.455 m s.l.m. Colle…

Read More

15/07/2023 | by

Ti piace questo blog? Per favore spargi la voce :)

YOUTUBE
YOUTUBE
Instagram
RSS