Monte Pietralunga

Giro ad anello al Monte Pietralunga per il Colle della Battagliola con discesa dal Colle di Bondormir, in Valle Varaita (CN) NOTE TECNICHE Partenza: Borgata Chiesa, Bellino (CN) – 1.570 m s.l.m. Colle della Battagliola: 2.250 m.s.l.m. Monte Pietralunga: 2.731 m.s Colle del Bondormir: 2.651 m.s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 4h 30′ circa (totale tempo…

Read More

07/06/2025 | by

Cima Viribianc e Monte Viridio

Escursione ad anello sulla Curnis Auta, in Valle Stura: Cima Viribianc e Monte Viridio partendo dal Rifugio Carbonetto NOTE TECNICHE Partenza: Rifugio Carbonetto, San Giacomo di Demonte (CN) – 1.874 m s.l.m. Gias Viribianc Superiore: 1.945 m s.l.m. Crest d’I Mulets: 2.411 m s.l.m. Col di Mulets: 2.310 m s.l.m. Cima Viribianc: 2.474 m s.l.m.…

Read More

03/05/2025 | by

Monte Pelvo da Castelmagno

Escursione con le ciaspole al Monte Pelvo da Castelmagno passando per il Rifugio Fauniera e il Colle d’Esischie NOTE TECNICHE Partenza: Santuario di San Magno, Castelmagno (CN) – 1.760 m s.l.m. Rifugio Fauniera: 2.300 m s.l.m. Colle d’Esischie: 2.370 m s.l.m. Monte Pelvo: 2.555 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 4h 10′ circa (tempo in movimento)…

Read More

26/04/2025 | by

Rifugio Valasco e Rifugio Questa

Escursione ad anello per il Rifugio Valasco e Rifugio Questa con ritorno passando dal Lago del Claus e dal Lago Inferiore di Valscura. NOTE TECNICHE Partenza: Terme di Valdieri (CN) – 1.370 m s.l.m. Rifugio Valasco (Piano Inferiore del Valasco): 1.763 m s.l.m. Rifugio Questa (Lago delle Portette): 2.388 m s.l.m. Lago del Claus: 2.339…

Read More

04/01/2025 | by

Rifugio Garelli

Scopriamo la Valle Pesio per raggiungere il Rifugio Garelli dal Pian delle Gorre NOTE TECNICHE Partenza: Borgata Ardua (casetta dei Guardia Parco), Comune di Chiusa di Pesio (CN) – 910 m s.l.m. Rifugio Pian delle Gorre: 1.032 m s.l.m. Gias sottano di Sestrera: 1.341 m s.l.m. Gias soprano di Sestrera: 1.842 m s.l.m. Rifugio Garelli…

Read More

21/12/2024 | by

Monte Estelletta da Chialvetta

Escursione con le ciaspole al Monte Estelletta da Chialvetta, in Valle Maira (CN). Salita attraverso le borgate di Pratorotondo e Viviere, dove sorge il bellissimo Rifugio di Viviere. NOTE TECNICHE Partenza: Borgata Chialvetta, Comune di Acceglio (CN) – 1.494 m s.l.m. Pratorotondo (Borgata): 1.629 m s.l.m. Viviere (Borgata): 1.720 m s.l.m. Grange Mazzegliera: 1.865 m…

Read More

30/11/2024 | by

Ciaspolata al Rifugio Migliorero

Sembra un castello delle fiabe…La ciaspolata al Rifugio Migliorero ti permetterà di immergerti in un regno magico, nella splendida cornice della Valle Stura, più precisamente nel Vallone dell’Ischiator. NOTE TECNICHE Partenza: Borgata di Besmorello, Bagni di Vinadio (CN) Vallone d’Ischiator – 1.451 m s.l.m. Cascata del Pisciai: 1.809 m s.l.m. Lago Inferiore dell’Ischiator: 2.069 m…

Read More

23/11/2024 | by

Monte Nebin da Elva

Come raggiungere il Monte Nebin da Elva passando per il Cugn di Goria. Escursione in Valle Maira (CN) dal Rifugio La Sousto dal Col, presso il Colle San Giovanni. NOTE TECNICHE Partenza: Rifugio La Sousto dal Col, Colle San Giovanni, Elva (CN) – 1940 m s.l.m. Cugn di Goria: 2.384 m s.l.m. Monte Nebin: 2.510…

Read More

16/11/2024 | by

Cima Collalunga

Salita alla Cima Collalunga. Giro ad Anello per il Passo di Barbacana – Valle Stura (CN) NOTE TECNICHE Partenza: Borgata di San Bernolfo, Valle Stura di Demonte (CN) – 1.655 m s.l.m. Passo di Barbacana: 2.587 m s.l.m. Serriere de Raspaillon (Colletto): 2.672 m s.l.m. Testa Cimon: 2.692 m s.l.m. Cima Collalunga: 2.759 m s.l.m.…

Read More

19/10/2024 | by

Ti piace questo blog? Per favore spargi la voce :)

YOUTUBE
YOUTUBE
Instagram
RSS