Croce Chabrière e Punta Melmise

Giornata splendida sulle vette della Croce Chabrière e Punta Melmise – Salita da Bardonecchia (TO) NOTE TECNICHE Partenza: Bardonecchia (TO) – Borgo Vecchio, Ponte Rio Merdovine – 1.330 m s.l.m. Monte Croce Chabrière: 2.202 m s.l.m. Punta Melmise: 2.310 m s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 7 h circa A/R Lunghezza totale del percorso: 14 Km…

Read More

14/01/2023 | by

Rifugio Toesca in Valle Susa

Rifugio Toesca in Valle Susa (TO)…Sarà per la prossima volta! NOTE TECNICHE Partenza: San Giorio di Susa, Borgata Città (TO) – 1.075 m s.l.m. Rifugio Amprimo: 1.385 m s.l.m. Alpe Balmetta: 1.515 m s.l.m. Rifugio Toesca (non raggiunto): 1.710 m s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 4 h circa A/R Lunghezza totale del percorso: 10 Km…

Read More

03/12/2022 | by

Monte Giornalet da Bessen Haut

Monte Giornalet da Bessen Haut passando per il Bivacco Ugo Rattazzo NOTE TECNICHE Partenza: Frazione Bessen Haut – Sauze Di Cesana (TO) – 1.965 m s.l.m. Bivacco Ugo Rattazzo: 2.220 m s.l.m. Monte Giornalet: 3.063 m s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 6 h circa A/R Lunghezza totale del percorso: 14 Km circa A/R Dislivello+: 1.100…

Read More

23/07/2022 | by

Vallone d’Ambin e Lac d’Ambin

In Val Cenis alla scoperta del Vallone d’Ambin e Lac d’Ambin NOTE TECNICHE Partenza: Parcheggio la Maroqua (Comune di Bramans): 1.998 m s.l.m. Refuge d’Ambin: 2.077 m s.l.m. Lac d’Ambin: 2.683 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 6 h circa A/R Lunghezza del percorso (A/R): 15 Km circa Dislivello+: 700 m circa Difficoltà: E Segnaletica: Bolli…

Read More

04/06/2022 | by

Monte Musinè da Almese (TO)

Tra storia, leggende e misteri al Monte Musinè da Almese (TO) NOTE TECNICHE Partenza: Almese (TO) – Pista tagliafuoco Monte Musinè: 1.150 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 3,5 h circa A/R Lunghezza del percorso (A/R): 10 Km circa Dislivello+ max: 750 m circa Difficoltà: E Segnaletica: Bolli bianchi e rossi/Blu – Cartelli Salita al Monte…

Read More

07/05/2022 | by

Anello al Monte Arpone e Rifugio Portia

Anello al Monte Arpone e Rifugio Portia: Colle del Lys – Monte Arpone – Colle della Portia – Colle del Lys NOTE TECNICHE Partenza: Colle del Lys (TO) – 1.311 m s.l.m. Monte Arpone: 1.600 m s.l.m. Colle della Portia: 1.328 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 3 h circa A/R Lunghezza del percorso (A/R): 8…

Read More

24/04/2022 | by

Punta Sbaron e Punta Grifone

Da Prato del Rio (TO) verso Punta Sbaron e Punta Grifone NOTE TECNICHE Partenza: Prato del Rio – Condove (TO) – 1.440 m s.l.m. circa Truc Muandette: 2.022 m s.l.m. Punta Sbaron.: 2.223 m s.l.m. Punta Grifone: 2.406 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 7 h circa (salita+discesa) Lunghezza del percorso (A/R): 13 Km circa Dislivello+:…

Read More

22/01/2022 | by

Alpe Arguel da Pian del Frais in Valle Susa

Escursione facile e adatta a tutti NOTE TECNICHE Partenza: Pian del Frais – Chiomonte (TO) – 1.464 m s.l.m. Alpe Arguel.: 1.961 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 4 h circa Lunghezza del percorso (A/R): 9 Km circa Dislivello+: 500 m circa Difficoltà: T Alpe Arguel da Pian del Frais in Valle Susa Anno nuovo, anno…

Read More

06/01/2022 | by

Escursione autunnale al Lago delle Savine e Col Clapier

Sulle tracce di Annibale in un’escursione autunnale al Lago delle Savine e Col Clapier. Pranziamo all’interno del Bivacco Clapier e torniamo all’auto passando per i Laghi Perrin superiore e inferiore. NOTE TECNICHE Partenza: Refuge du Petit Mont Cenis – 2.110 m s.l.m. Lago delle Savine: 2.449 m s.l.m. Altitudine Col Clapier e Bivacco: 2.477 m…

Read More

29/10/2021 | by

Ti piace questo blog? Per favore spargi la voce :)

YOUTUBE
YOUTUBE
Instagram
RSS