Rifugio Valasco e Rifugio Questa

Escursione ad anello per il Rifugio Valasco e Rifugio Questa con ritorno passando dal Lago del Claus e dal Lago Inferiore di Valscura. NOTE TECNICHE Partenza: Terme di Valdieri (CN) – 1.370 m s.l.m. Rifugio Valasco (Piano Inferiore del Valasco): 1.763 m s.l.m. Rifugio Questa (Lago delle Portette): 2.388 m s.l.m. Lago del Claus: 2.339…

Read More

04/01/2025 | by

Cima di Crosa

Escursione ad anello alla Cima di Crosa da Ruà, Becetto di Sampeyre (CN), in Valle Varaita. Salita per il Colle Cervetto e discesa dalla Madonna Alpina. NOTE TECNICHE Partenza: Borgata Ruà, Becetto di Sampeyre (CN) – 1.540 m s.l.m. Colle di Cervetto: 2.251 m s.l.m. Fortini di Crosa: 2.400 m s.l.m. Cima di Crosa: 2.531…

Read More

28/12/2024 | by

Rifugio Garelli

Scopriamo la Valle Pesio per raggiungere il Rifugio Garelli dal Pian delle Gorre NOTE TECNICHE Partenza: Borgata Ardua (casetta dei Guardia Parco), Comune di Chiusa di Pesio (CN) – 910 m s.l.m. Rifugio Pian delle Gorre: 1.032 m s.l.m. Gias sottano di Sestrera: 1.341 m s.l.m. Gias soprano di Sestrera: 1.842 m s.l.m. Rifugio Garelli…

Read More

21/12/2024 | by

Santuario di San Besso

Percorso ad anello al Santuario di San Besso da Campiglia Soana in Val Soana (TO), nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. NOTE TECNICHE Partenza: Campiglia Soana, Comune di Valprato Soana (TO) – 1.350 m s.l.m. Grangia Ciavanis: 1.876 m s.l.m. San Besso (Santuario): 2.019 m s.l.m. Monte Fautenio (o Fantono): 2.072 m s.l.m. Grangia Pugnon:…

Read More

07/12/2024 | by

Monte Estelletta da Chialvetta

Escursione con le ciaspole al Monte Estelletta da Chialvetta, in Valle Maira (CN). Salita attraverso le borgate di Pratorotondo e Viviere, dove sorge il bellissimo Rifugio di Viviere. NOTE TECNICHE Partenza: Borgata Chialvetta, Comune di Acceglio (CN) – 1.494 m s.l.m. Pratorotondo (Borgata): 1.629 m s.l.m. Viviere (Borgata): 1.720 m s.l.m. Grange Mazzegliera: 1.865 m…

Read More

30/11/2024 | by

Ciaspolata al Rifugio Migliorero

Sembra un castello delle fiabe…La ciaspolata al Rifugio Migliorero ti permetterà di immergerti in un regno magico, nella splendida cornice della Valle Stura, più precisamente nel Vallone dell’Ischiator. NOTE TECNICHE Partenza: Borgata di Besmorello, Bagni di Vinadio (CN) Vallone d’Ischiator – 1.451 m s.l.m. Cascata del Pisciai: 1.809 m s.l.m. Lago Inferiore dell’Ischiator: 2.069 m…

Read More

23/11/2024 | by

Monte Nebin da Elva

Come raggiungere il Monte Nebin da Elva passando per il Cugn di Goria. Escursione in Valle Maira (CN) dal Rifugio La Sousto dal Col, presso il Colle San Giovanni. NOTE TECNICHE Partenza: Rifugio La Sousto dal Col, Colle San Giovanni, Elva (CN) – 1940 m s.l.m. Cugn di Goria: 2.384 m s.l.m. Monte Nebin: 2.510…

Read More

16/11/2024 | by

Bivacco Carmagnola e Monte Bellino

Escursione in mountain bike al Bivacco Carmagnola e Monte Bellino partendo dalle Grange Chiapusso, Vallone di Traversiera, Valle Maira. NOTE TECNICHE Partenza: Grange Chiapusso, Comune di Acceglio (CN) – 2.014 m circa s.l.m. Rifugio (Bivacco) Carmagnola alla Colletta: 2.830 m s.l.m. Monte Bellino: 2.937 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 5 h 45m circa totali (tempo…

Read More

09/11/2024 | by

In mountain bike al Lago Gignoux (Lago dei Sette Colori)

Anello in mountain bike al Lago Gignoux (Lago dei Sette Colori) passando per il Lago Foiron, Colle Bercia, Lago dei 7 Colori, Lac du Rouséou, Lac Noir e Lac Saurel NOTE TECNICHE Partenza: Rifugio Capanna Mautino, Borgata Bousson, Cesana T.se (TO) – 2.110 m s.l.m. Lago Foiron: 2.130 m s.l.m. Colle Bercia: 2.298 m s.l.m.…

Read More

02/11/2024 | by

Ti piace questo blog? Per favore spargi la voce :)

YOUTUBE
YOUTUBE
Instagram
RSS